Indirizzo Musicale
Il percorso a indirizzo musicale per la Scuola Secondaria di 1° Grado, istituito dall’anno scolastico 2023/2024, è dedicato allo studio pomeridiano di strumenti musicali versatili e vicini alla sensibilità giovanile: sassofono, flauto traverso, percussioni e chitarra. Le nostre due classi, motivate dai loro dinamici docenti, hanno già all’attivo un bel repertorio musicale e si sono esibiti in diversi contesti culturali.
Il corso si tiene nel plesso F.lli Cervi ed è organizzato in tre ore pomeridiane di studio e di Pratica strumentale individuale, con attività individuali o per piccoli gruppi e di Musica di insieme ( attività orchestrali) oltre allo studio dei fondamentali di Teoria musicale e solfeggio. La frequenza delle lezioni è parte del curricolo scolastico e non prevede costi a carico delle famiglie. La disciplina “Strumento musicale” è oggetto di valutazione al pari delle altre materie e i traguardi raggiunti faranno parte della certificazione finale delle competenze.
La richiesta di ammissione al corso a indirizzo musicale deve essere esplicitata al momento dell’iscrizione e compilata nei modi e nei tempi previsti dal Regolamento specifico. Essa è subordinata al superamento di una prova orientativo-attitudinale che non necessita di alcuna conoscenza musicale pregressa. Lo strumento verrà assegnato in via definitiva a conclusione della prova, in base alle richieste delle famiglie e delle attitudini manifestate dagli studenti.
L’indirizzo musicale si riverbera su tutto il nostro Istituto e, in particolare, sulle classi Quinte e Quarte della scuola primaria dove i corsi gratuiti di Propedeutica musicale creano una continuità verticale efficace ed entusiasmante per gli studenti più giovani che sperimentano precocemente la musica di insieme e l’approccio a uno strumento.
Pubblicato il 16-03-2025